Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg.
- vedi sopra
Ernesto I di Sassonia-Altenburg in una fotografia d’epoca: Duca di Sassonia-Altenburg; Stemma: In carica: 3 agosto 1853 – 7 febbraio 1908: Predecessore: Giorgio: Successore: Ernesto II Nome completo: in tedesco: Ernst Friedrich Paul Georg Nikolaus: Nascita: Hildburghausen, 16 settembre 1826: Morte: Altenburg, 7 febbraio 1908 ...
- in tedesco: Ernst Friedrich Paul Georg Nikolaus
- Ernesto II
Questo dipinto fa parte della Royal Collection. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .
- sé stesso come duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
- Sua Altezza Serenissima Ducale
5 nov 2023 · Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio , fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt .
Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg , fu Duca di Sassonia-Altenburg.
Sassonia-Meiningen Antico ducato della Germania, fondato nel 1680 dal figlio di Ernesto I il Pio di Sassonia-Gotha, Bernardo (1649-1706), che acquistò (1699) anche Coburgo, ceduta nel 1714 a Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld. Nel 1826 il duca Bernardo (1800-1882) estese la sua sovranità sul ducato di Hildburghausen, ...
Il Ducato di Sassonia-Meininghen rimase indipendente ma dovette cedere alcuni territori tra cui Königsberg e Sonnefeld al Ducato di Sassonia-Hildburghausen, Saalfeld, Gräfenthal e Themar al Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld), Camburg e Kranichfeld e 1/3 di Römhild al Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Coburgo ...