L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni
Frederick I ( German: Friedrich I.; 11 July 1657 – 25 February 1713), of the Hohenzollern dynasty, was (as Frederick III) Elector of Brandenburg (1688–1713) and Duke of Prussia in personal union ( Brandenburg-Prussia ). The latter function he upgraded to royalty, becoming the first King in Prussia (1701–1713). From 1707 he was in personal ...
Dizionario di Storia (2010) Federico I Re di Prussia Federico I Re di Prussia (Königsberg 1657-Berlino 1713). Figlio dell’elettore Federico Guglielmo di Brandeburgo e di Luisa Enrichetta d’Orange, successe da solo al padre (1688), annullandone il testamento, che prevedeva la divisione del dominio statale.
Il Papa, non accettò mai l’incoronazione a re di Federico di Brandeburgo, perché la Prussia era uno stato luterano dal 1525. Per tutta risposta alla politica di opposizione dello Stato Pontificio , Federico I decise al momento della sua incoronazione di farsi ungere, come da tradizione, con olio da due pastori protestanti.
La Prussia. Federico II il Grande (1740-86) fu il tipico sovrano dell'epoca del dispotismo illuminato. razionalista e ammiratore della cultura francese (che cercò di imitare nella sua reggia a Potsdam), governò in continuità con le tradizioni prussiane. La sua educazione fu rigidamente determinata dal padre, che intendeva farne un buon ...
2 gen 2021 · Federico II di Prussia nasce a Berlino il 24 gennaio del 1712, diventando principe ereditario del regno a tredici mesi d’età. Figlio di Federico Guglielmo I, passato alla storia col soprannome di “Re Sergente”, il loro rapporto conflittuale contraddistingue il carattere e la personalità del giovane.
FEDERICO II di PRUSSIA "IL GRANDE" UN FORMIDABILE STRATEGA, ELEGANTE LETTERATO MA ANCHE IL PADRE DEL NAZIONALISMO TEDESCO (E INDIRETTAMENTE ANCHE DELLA ZOLLERVEREIN) Il re di Prussia FEDERICO di HOHENZOLLERN, figlio di FEDERICO GUGLIELMO I, nacque a Berlino nel 1712.