Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 14 gennaio 1656 – Weißenfels, 22 gennaio 1686) membro della casa di Wettin, fu duchessa di Sassonia-Altenburg per nascita e per matrimonio una duchessa di Sassonia-Weissenfels -Querfurt . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e discendenza 3 Morte 4 Ascendenza 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni
Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 14 gennaio 1656 – Weißenfels, 22 gennaio 1686) membro della casa di Wettin, fu duchessa di Sassonia-Altenburg per nascita e per matrimonio una duchessa di Sassonia-Weissenfels -Querfurt.
Maddalena Sibilla di Sassonia ( Dresda, 23 dicembre 1617 – Altenburg, 6 gennaio 1668) fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Bibliografia
Morte Weißenfels, 24 maggio 1697(47 anni) Casa reale Wettin Padre Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels Madre Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin Coniugi Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg Cristina Guglielmina di Bünau Figli Maddalena Sibilla Giovanni Giorgio Giovanna Guglielmina Cristiano Anna Maria Sofia Giovanni Adolfo
"Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 14 gennaio 1656 – Weißenfels, 22 gennaio 1686) membro della casa di Wettin, fu duchessa di Sassonia-Altenburg per nascita e per matrimonio una duchessa di Sassonia-Weissenfels -Querfurt." - (it.wikipedia.org 08.03.2020)
Maddalena Sibilla era la primogenita e prima figlia femmina del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di sua moglie Giovanna Maddalena, figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg.
Enrico di Sassonia-Weissenfels-Barby Nascita: Dresda, 13 agosto 1614: Morte: Halle, 4 giugno 1680 (65 anni) Luogo di sepoltura: Castello di Augustusburg Casa reale: Casata di Wettin: Padre: Giovanni Giorgio I, elettore di Sassonia: Madre: Maddalena Sibilla di Prussia: Coniugi: Prime nozze: Anna Maria di Mecleburgo-Schwerin Seconde nozze: