Pietro II di Cipro, o Pietrino anche Pietro di Lusignano, detto il Grosso ( Nicosia, 1357 – Nicosia, 13 ottobre 1382 ), fu conte di Tripoli, dal 1359 al 1372, re di Cipro e re titolare di Gerusalemme, dal 1369 fino alla sua morte.
Pietro II di Cipro, o Pietrino anche Pietro di Lusignano, detto il Grosso , fu conte di Tripoli, dal 1359 al 1372, re di Cipro e re titolare di Gerusalemme, dal 1369 fino alla sua morte.
1359-1369: Pietro I (1328-1369), re di Cipro; 1369-1382: Pietro II (1357-1382), re di Cipro; 1382-1398: Giacomo I (1334-1398), re di Cipro; 1398-1432: Giano (1375-1432), re di Cipro; 1432-1458: Giovanni II (1418-1458), re di Cipro; 1458-1460: Carlotta (1444-1487), regina di Cipro; 1460-1473: Giacomo II il Bastardo (1418-1473), re di ...
Nome (nascita–morte)Gran Magistero(inizio)Gran Magistero(fine)Agostino Barbarigo (1419 – 1501)30 agosto 148620 settembre 1501Leonardo Loredan (1436 – 1521)2 ottobre 150121 giugno 1521Antonio Grimani (1434 – 1523)6 luglio 15217 maggio 1523Andrea Gritti (1455 – 1538)20 maggio 15237 maggio 1538Enrico II di Cipro, noto anche come Enrico II di Gerusalemme o Enrico II di Lusignano, fu re di Cipro e di Gerusalemme, terzo esponente della dinastia degli Antiochia-Lusignano, che avrebbe governato su Cipro fino al 1489.
Pietro II il Grosso (c.1354–1382) 17 gennaio 1369: Valentina Visconti 1 figlia: Figlio del precedente, Pietro I: 13 ottobre 1382: Giacomo I (1334–1398) 13 ottobre 1382: Helvis di Brunswick-Grubenhagen 6 figli e 6 figlie: Zio del precedente, Pietro II. Era figlio di Ugo IV: 9 settembre 1398: Giano (1375–1432) 9 settembre 1398 (1) Anglesia ...
Giacomo I di Cipro, o Giacomo I di Lusignano , fu co-reggente del Regno di Cipro per il nipote Pietro II fin dal 1369 al 1371; poi re di Cipro e re titolare di Gerusalemme, dal 1382 e re del regno armeno di Cilicia, dal 1393 alla sua morte.