Regina era un'abile politica e trattò prestiti con il marito, in cambio del possesso di un gran numero di feudi soprattutto nel lodigiano, nella bergamasca e nel bresciano. Nel 1379 il marito Bernabò Visconti le donò i feudi lodigiani di Somaglia, Castelnuovo Bocca d'Adda, Maiano, Monteoldrado, Sant'Angelo Lodigiano e Merlino. [5]
Della Scala, Regina Enciclopedia on line Figlia (m. 1384) di Mastino II. Sposò nel 1350 Bernabò Visconti, sul quale esercitò notevole influenza. Alla morte del fratello Cansignorio ottenne la sua eredità privata. Nel 1381 fece erigere a Milano la chiesa di S. Maria della Scala, sulla cui area sorse nel 1776-78 il teatro omonimo. Vedi anche
25 set 2019 · Regina della Scala, imprenditrice ante litteram e Signora della Calciana - Valle dell'Oglio Magazine Regina della Scala, imprenditrice ante litteram e Signora della Calciana Pubblicato 4 anni fa il 25 Settembre 2019 Di Fabrizio Costantini L’ Età di Mezzo non è certamente ricordata come l’epoca delle pari opportunità.
11 ore fa · La storia della Divina si intreccia con quella di Milano. La città si appresta a celebrare il centenario della nascita con una serie di eventi in onore della sua magnifica arte. Ma oltre al ...
Tra le figure che si mostrarono più adattabili e più capaci di esprimersi politicamente, Varanini ricorda Regina della Scala, figlia di Mastino II e con- sorte di Bernabò Visconti, giudicata dai suoi contemporanei intraprendente e volitiva, capace di influire su fatti e persone.
29 nov 2021 · Ascolta l'articolo 03:32 29 Novembre 2021 pubblicato più di un anno fa 2 minuti di lettura MILANO. Scordatevi il Macbeth a cui siamo abituati, tutto incentrato sulla psicologia dei personaggi che...
Beatrice Regina della Scala ( Verona, 1331 – Sant'Angelo Lodigiano, 18 giugno 1384 ), in quanto moglie di Bernabò Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Bianca di Savoia, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Galeazzo II Visconti; dopo la morte di entrambi i cognati fu unica signora consorte di Milano ...