Sofia di Brandeburgo ( Zechlin, 6 giugno 1568 – Colditz, 7 dicembre 1622) è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II . Indice 1 Famiglia 2 Matrimonio 3 Morte 4 Ascendenza 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni
- 11 febbraio 1586 –, 25 settembre 1591
- Agnese Edvige di Anhalt
- Zechlin, Rheinsberg, 6 giugno 1568
- Edvige di Danimarca
27 dic 2022 · Sofia di Brandeburgo è stata una principessa di Brandeburgo e per matrimonio elettrice di Sassonia. Dal 1591 era reggente di Sassonia durante la minore età del figlio Cristiano II. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Sofia di Brandeburgo .
Elisabetta Sofia di Hohenzollern ( Cölln, 5 aprile 1674 – Römhild, 22 novembre 1748) fu una principessa del Brandeburgo . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze straniere 5 Note 6 Bibliografia 7 Voci correlate 8 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- 3 giugno 1714 –, 24 novembre 1724
- Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg
- Cölln, 5 aprile 1674
- Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal
- Biografia
- Bibliografia
- Voci Correlate
In un primo momento, la principessa venne scelta destinata al Conte Palatino Volfango Guglielmo di Neuburg, ma questo progetto andò a monte, dopo che il Conte litigò con il padre di Anna Sofia.Venne data in moglie al duca Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg che sposò a Wolfenbüttel il 4 settembre 1614. In occasione del matrimonio Michael Praetori...
Wilhelm Havemann: Geschichte der Lande Braunschweig und Lüneburg, S. 603 ff.Friedrich von der Decken: Herzog Georg von Braunschweig und Lüneburg, Hahn, 1833, S. 110August Friedrich Gfrörer: Gustav Adolph, König von Schweden, und seine Zeit, A. Krabbe, 1852, S. 357 f.Samuel Buchholtz: Versuch einer Geschichte der Churmarck Brandenburg von der ersten Erscheinung der deutschen Sennonen an bis auf jezige Zeiten, Band 3-4, F. W. Birnstiel, 1767, S. 578- 4 settembre 1614 –, 11 agosto 1634
- Elisabetta di Danimarca
- Berlino, 18 marzo 1598
- Dorotea di Anhalt-Zerbst
- Biografia
- Matrimonio
- Ultimi Anni E Morte
Sofia Maddalena era figlia del margravio Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach, e di sua moglie, Sofia Cristiana di Wolfstein. Discendeva da un ramo cadetto degli Hohenzollern originatosi alla morte di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth. Crebbe alla corte di Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth, regina di Polonia, di cui era la dama di co...
Il re Federico IV di Danimarca permise a suo figlio, il principe ereditario Cristiano, di trovarsi una moglie da solo. Durante un viaggio attraverso l'Europa accompagnato dal cancelliere Ulrik Adolf Holstein, il principe ereditario conobbe Sofia Maddalena nel castello di Pretzsch. Nonostante Sofia Maddalena provenisse da una piccola famiglia princi...
Come una regina vedova, ha vissuto una vita discreta durante il regno di suo figlio, con il quale non andava d'accordo. Fece costruire il Palazzo di Hirschholm, dove trascorreva le sue estati da vedova, mentre in inverno viveva nel palazzo di Christiansborg. Nel 1766 sale al trono il nipote Cristiano VII. Durante il regno di suo nipote, ricevette p...
Barbara Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Württemberg; In carica: 6 novembre 1609 – 18 luglio 1628: Predecessore: Sibilla di Anhalt: Successore: Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Nascita: Halle, 16 novembre 1584: Morte: Strasburgo, 13 febbraio 1636: Casa reale: Hohenzollern Württemberg: Padre: Gioacchino III Federico di Brandeburgo: Madre