Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 328.000 risultati di ricerca

  1. Stefano I Báthory, già Stefano IX di Transilvania, divenne re di Polonia dopo la rinuncia di Enrico di Valois grazie all'elezione a regina di sua moglie, Anna Jagellona, sorella del re polacco Sigismondo II Augusto. Stefano apparteneva alla famiglia nobile ungherese dei Báthory-Somlyo.

    • 1º maggio 1576 - 12 dicembre 1586
    • Anna
  2. STEFANO I Báthory, re di Polonia Giovanni MAVER Nacque nel 1533, morì a Grodno il 12 dicembre 1586. Nel 1571, dopo la morte di Giovanni Sigismondo Zápolyai, divenne principe di Transilvania, e della sua patria seppe consolidare l'indipendenza effettiva con grande abilità e energia.

  3. Stéfano I Báthory re di Polonia Enciclopedia on line Successore (Somlyo´, Transilvania, 1533 - Grodno 1586) di Giovanni Sigismondo Szapolyai sul trono di Transilvania (1571), vi combatté il partito asburgico, mostrandosi remissivo verso la potenza ottomana.

  4. STEFANO I Báthory, re di Polonia Giovanni MAVER Nacque nel 1533, morì a Grodno il 12 dicembre 1586. Nel 1571, dopo la morte di Giovanni Sigismondo Zápolyai, divenne principe di Transilvania, e della sua patria seppe consolidare l'indipendenza effettiva con grande abilità e energia.

  5. István V Báthory, noto anche col nome italianizzato di Stefano V Báthory, è stato un nobile e militare ungherese. Fu Dapiferorum regalium magister, giudice reale e voivoda di Transilvania. Salì al potere all'epoca di re Mattia Corvino d'Ungheria e dopo la morte del sovrano si schierò con Ladislao Jagellone di Boemia e poi ...

  6. Stefano I Báthory, già Stefano IX di Transilvania (Szilágysomlyó, 27 settembre 1533 – Hrodna, 12 dicembre 1586), divenne re di Polonia dopo la rinuncia di Enrico di Valois grazie all'elezione a regina di sua moglie, Anna Jagellona, sorella del re polacco Sigismondo II Augusto.

  7. it.wikipedia.org › wiki › BáthoryBáthory - Wikipedia

    Stefano (István) VII Báthory (morto nel 1530), figlio di András III, comandante ungherese, Palatino d'Ungheria. András IV Báthory, figlio di András III, bano di Belgrado , conte di Szatmár, sposò Caterina di Rozgon, che gli consegnò in dote i castelli di Csitsva, Cserép, Rozgon e Thora.