Venceslao, solo dopo la morte del padre, assunse il governo del Sacro Romano Impero, affidatogli dal padre sul letto di morte, nel novembre del 1378, mentre il marchesato di Brandeburgo, passava al figlio secondogenito, Sigismondo, mentre il nipote, Jobst, fu confermato margravio di Moravia.
Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz ). Venne chiamato così in onore di San Sigismondo di Borgogna, il santo preferito di suo padre.
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco ), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, ( Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi .
26 dic 2017 · Venceslao di Lussemburgo: 1378-1400 : Roberto di Wittelsbach: 1400-1410 : Sigismondo di Lussemburgo: 1410-1437 : Alberto II di Asburgo: 1438-1439 : Federico III di Asburgo: 1440-1493 : Massimiliano I di Asburgo: 1493-1519 : Carlo V di Asburgo: 1519-1556: Figlio di Filippo d’Asburgo, detto il Bello ( figlio di Massimiliano I) e
1 Storia 1.1 Origini 1.1.1 Continuità e discontinuità tra Imperi carolingio e germanico 1.1.2 Formazione dell'Impero ottoniano 1.1.3 La lotta per le investiture 1.2 L'Impero sotto gli Hohenstaufen 1.2.1 Il Grande Interregno 1.2.2 Cambiamenti nella struttura politica dell'impero 1.3 Basso Medioevo 1.3.1 I Re-conti 1.3.2 La Bolla d'oro
Venceslao di Lussemburgo (1361–1419) - figlio di Carlo. Re di Boemia, Re dei Romani. Sigismondo di Lussemburgo (1368–1437) -figlio di Carlo. Re di Boemia, Re di Ungheria, Imperatore del Sacro Romano Impero .
Venceslao III di Boemia, re di Boemia; Venceslao I di Lussemburgo, duca di Lussemburgo; Venceslao I di Teschen, duca di Teschen; Venceslao III Adamo di Teschen, duca di Teschen; Venceslao di Lussemburgo, imperatore del Sacro Romano Impero; Venceslao Pieralisi, filosofo e teologo italiano; Venceslao Spalletti, politico italiano