Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la primogenita del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca. Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca . Sofia andò sposa a Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach , uno dei personaggi più rilevanti dell'epoca essendo margravio di Ansbach e Bayreuth e reggente del Ducato di Prussia .

  2. L’opera di Tachenius, dedicata a Giorgio Guglielmo, Giovanni Federico ed Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, ebbe larga circolazione: oltre a numerose ristampe, nel 1677 TAG GIORGIO GUGLIELMO, ELETTORE DI BRANDEBURGO

  3. Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg. La regina Sofia Amelia ritratta da Abraham Wuchters nel 1670 circa. Regina consorte di Danimarca e Norvegia. Stemma. In carica. 28 febbraio 1648 –. 9 febbraio 1670. Predecessore.

  4. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  5. Biografia. Augusta Dorotea era la figlia più giovane del duca Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel (1713–1780) e di sua moglie, la principessa Filippina Carlotta di Prussia (1716–1801) [2], figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia . Nel 1776 la principessa divenne decana nell' abbazia di Quedlinburg e poco dopo decana nel convento di ...

  6. Era figlia del duca di Brunswick-Lüneburg Guglielmo e della principessa Dorotea di Danimarca.Suo nonno materno fu infatti il re Cristiano III di Danimarca.. Venne data in sposa in seconde nozze al duca Giovanni Casimiro di Sassonia-Coburgo, che sposò il 16 settembre 1599 a Coburgo.

  7. Il padre di Enrico, Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, abdicò nel 1491, lasciando il governo di Wolfenbüttel ai suoi due figli, Enrico (il più anziano) ed Eric. Nel 1494 , i fratelli divisero i possedimenti tra di loro, ed Enrico ricevette la parte ad est dello stato, con le città di Brunswick e Wolfenbüttel .