Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ott 2019 · Nello specifico, il whistleblowing è la segnalazione del lavoratore dipendente che rinviene una frode, un comportamento pericoloso o in qualsiasi modo contrario alle legge, ai danni dell’azienda stessa, dei colleghi o dei clienti. Nonostante il decreto risalga al 2012, il whistleblowing è una realtà giuridica solamente a partire dal 2017 ...

  2. 21 lug 2023 · Che cos’è il Whistleblowing? Il termine whistleblowing indica la rivelazione spontanea di un soggetto che segnala una violazione di disposizioni normative nazionali o dell'Unione Europea che ...

  3. 9 mag 2023 · Sistemi di gestione per il whistleblowing – lo Standard ISO 37002: 2021. Il 27 luglio 2021 è entrato in vigore lo standard ISO 37002 Whistleblowing management systems — Guidelines e a seguire la norma tecnica UNI ISO 37002:2021 Sistemi di gestione per il whistleblowing – Linee guida, in vigore dal 4 novembre 2021.

  4. Decreto whistleblowing (D.lgs 24/2023) Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023, l’Italia recepisce la Direttiva UE 2019/1937. Il Decreto ha l’obiettivo di migliorare i principi di trasparenza e responsabilità, senza distinzioni tra organizzazioni pubbliche e private.

  5. 23 mag 2024 · Il 17 dicembre 2021 è scaduto il termine per il recepimento della nuova normativa, la quale è stata finalmente recepita in Italia il 9 marzo 2023. Le aziende italiane con più di 50 dipendenti hanno avuto tempo fino al 17 dicembre 2023 per uniformarsi ai requisiti e agli obblighi previsti dalla Legge Italiana sul Whistleblowing.

  6. 3 nov 2023 · Il Whistleblowing è il processo attraverso il quale i dipendenti o gli stakeholder segnalano attività illegali, comportamenti non etici o violazioni delle normative all’interno di un’organizzazione. Questa pratica è fondamentale per garantire che le aziende agiscano in modo responsabile e in conformità con le leggi e le regolamentazioni ...

  7. Cos’è il Whistleblowing? La pratica del whistleblowing , ovvero la segnalazione di illeciti aziendali , è stata normata dal decreto legislativo 24/2023 che ha imposto ad aziende ed enti pubblici importanti adempimenti prevedendo sanzioni fino a 50.000 euro.