Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 12.200 risultati di ricerca

  1. Bernardo di Sassonia-Weimar. Bernardo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 16 agosto 1604 – Neuenburg am Rhein, 18 luglio 1639) è stato un principe tedesco e un importante comandante militare durante la Guerra dei trent'anni . Ducato di Sassonia-Weimar.

  2. Carlo Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 30 maggio 1792 – Liebenstein, 31 luglio 1862) fu un soldato distintosi per i suoi meriti che, nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, divenne colonnello di un reggimento al servizio del re dei Paesi Bassi.

  3. Bernardo duca di Sassonia-Weimar. Enciclopedia on line. Generale tedesco (Weimar 1604 - Neuenburg sul Reno 1639). Servì prima nell'esercito danese, poi in quello imperiale; schieratosi nel 1630 dalla parte di Gustavo Adolfo di Svezia, ebbe il comando, dopo la morte del re, delle truppe svedesi in Franconia, ma nella battaglia di Nördlingen ...

  4. Bernardo di Sassonia-Weimar fu un principe tedesco e un importante comandante militare durante la Guerra dei trent'anni.

  5. Guglielmo Ernesto Carlo Alessandro Federico Enrico Bernardo Alberto Giorgio Ermanno di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 10 giugno 1876 – Henryków, 24 aprile 1923) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1901 sino al 1918 . Indice 1 Biografia 1.1 I primi anni 1.2 Il regno 1.3 Il trono olandese 1.4 L'abdicazione 2 Carattere e personalità

    • ducato abolito
  6. Carlo Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach [1] fu un soldato distintosi per i suoi meriti che, nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, divenne colonnello di un reggimento al servizio del re dei Paesi Bassi.[2] Combatté nella battaglia di Quatre Bras e di Waterloo, dove comandava la 2ª brigata della 2ª divisione olandese.

  7. Bernardo di Sassonia ( 1140 circa – Ballenstedt, 2 febbraio 1212) è stato un principe germanico della Casa degli Ascani. Fu conte di Ballenstedt e di Anhalt oltre che signore di Bernburg per eredità paterna. Dal 1180 alla morte fu duca di Sassonia come Bernardo III di Sassonia .