Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza. Valente condottiero di compagnia di ventura , per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani , dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa , per giungere infine ...
- 25 marzo 1450 –, 8 marzo 1466
- Filippo Maria Visconti
- Cigoli, 23 luglio 1401
- Galeazzo Maria Sforza
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano Antonio Menniti Ippolito Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio Attendolo, più noto come Sforza, e Lucia di Torsciano.
Francesco Sforza was born in San Miniato, Tuscany, one of the seven illegitimate sons of the condottiero Muzio Sforza and Lucia da Torsano. He was the brother of Alessandro Sforza . He spent his childhood in Tricarico (in the modern Basilicata ), the marquisate of which he was granted in 1412 by King Ladislaus of Naples .
- Lucia da Torsano
- Sforza
4 mar 2023 · Francesco Sforza, (born July 23, 1401, San Miniato, Tuscany [Italy]—died March 8, 1466, Milan), condottiere who played a crucial role in 15th-century Italian politics and, as duke of Milan, founded a dynasty that ruled for nearly a century.
- The Editors of Encyclopaedia Britannica
23 lug 2021 · Francesco Sforza, il condottiero che divenne signore di Milano Seicentoventi anni fa nasceva colui che elevò la famiglia Sforza da semplici condottieri a signori di Milano, ponendosi al centro delle annose battaglie che in quel tempo imperversavano tra i regni della penisola italiana
23 lug 2020 · Francesco Sforza è stata una delle figure più importanti ed autorevoli nella storia della città di Milano. Nacque a San Miniato, Pisa, il 23 luglio del 1401. Con lui è iniziata la dinastia degli Sforza presso la città di Milano. Fu uno dei sette figli illegittimi di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia da Terzano, o Torsano.
7 mar 2020 · L’8 marzo del 1466 moriva Francesco Sforza, primo Duca di Milano appartenente alla Casata che permise, nei cinquant’anni circa in cui rimase al potere, ad un’anonima cittadina di trasformarsi in una capitale europea moderna, brillante, ricca ed alla moda.