Ugo Cavallero è stato un generale e politico italiano, veterano della guerra italo-turca e della prima guerra mondiale dove, in qualità di Capo ufficio operazioni del Comando supremo, fu tra gli estensori dei piani operativi della battaglia del solstizio e della successiva battaglia di Vittorio Veneto che gli valsero la Croce di ...
- 4 maggio 1925 –, 24 novembre 1928
- Benito Mussolini
Ugo Cavallero (20 September 1880 – 13 September 1943) was an Italian military commander before and during World War II. He was dismissed from his command due to his lacklustre performance, and was arrested upon the fall of Mussolini's regime. Cavallero was later freed by the Germans, but refused to collaborate and was found dead ...
CAVALLERO, Ugo. Nacque a Casale Monferrato il 20 sett. 1880 da Gaspare e Maria Scagliotti. Avviato agli studi militari nel 1898, sottotenente di fanteria nel 1900, fu insegnante alla scuola centrale di tiro a Parma nel 1906. Ufficiale di vasta cultura, uscito nel 1911 dalla scuola di guerra di Torino presso la cui università aveva anche ...
Ugo Cavallero in uniforme da generale d'armata. Il 22 maggio 1939 Italia e Germania, rappresentate rispettivamente dai ministri degli esteri Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop , firmarono a Berlino un'alleanza difensiva-offensiva, che Mussolini aveva inizialmente pensato di battezzare Patto di Sangue , ma che poi aveva più ...
CAVALLERO, Ugo Generale, senatore del regno, nato a Casale Monferrato il 20 settembre 1880. Uscito dalla scuola di Modena sottotenente di fanteria, passò - dopo i corsi della Scuola di guerra - nello stato maggiore. Capitano all'inizio della guerra italo-austriaca (maggio 1915), fu addetto al comando supremo, dove raggiunse il grado di colonnello.
Cavallero, Ugo. Generale (Casale Monferrato 1880-Frascati 1943). Partecipò alla guerra di Libia e, nella Prima guerra mondiale, rivelò qualità notevoli durante l’offensiva austriaca nel Trentino (1916) e nella ritirata di Caporetto. Nel 1937 fu capo di Stato maggiore delle truppe dell’Africa orientale italiana e durante la Seconda guerra ...
Cavallèro, Ugo Enciclopedia on line Generale italiano (Casal Monferrato 1880 - Frascati 1943); partecipò alla guerra di Libia, e nella prima guerra mondiale rivelò qualità notevoli durante l'offensiva austriaca nel Trentino (1916) e nel corso della ritirata di Caporetto.