Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 476.000 risultati di ricerca

  1. Enrico Caviglia ( Finale Ligure, 4 maggio 1862 – Finale Ligure, 22 marzo 1945) è stato un generale e politico italiano, maresciallo d'Italia per le imprese della prima guerra mondiale . Indice 1 Biografia 1.1 Dall'Accademia Militare alla battaglia di Adua 1.2 In Estremo Oriente 1.3 La prima guerra mondiale 1.4 Il dopoguerra, Fiume e il fascismo

  2. Enrico Caviglia KCB (4 May 1862 – 22 March 1945) was a distinguished officer in the Italian Army. Victorious on the bloody battlefields of the Great War, he rose in time to the highest rank in his country, Marshal of Italy; he was also a Senator of the kingdom. Via Enrico Caviglia in Finale Ligure.

  3. CAVIGLIA, Enrico Giorgio Rochat Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media fortuna, fu allievo del Collegio militare di Milano e poi dell'Accademia militare di Torino.

  4. Enrico Caviglia è un Ligure di Finalmarina dove nasce nel 1862, frequenta l'Accademia militare, è ufficiale di carriera, partecipa alle campagne d'Africa della fine dell'800; è presente anche alla battaglia di Adua. Per essere scampato al massacro chiede ed ottiene di essere messo sotto inchiesta.

  5. CAVIGLIA, Enrico. Maresciallo d'Italia, nato a Finalmarina (Genova) il 4 maggio 1862. Uscito a ventun anno dall'Accademia militare di Torino sottotenente di artiglieria, partecipò alle campagne d'Africa del 1888-89. Frequentati quindi i corsi della Scuola di guerra e passato nel corpo di Stato maggiore, fu nuovamente in Africa negli anni 1895 ...

  6. Cavìglia, Enrico Enciclopedia on line Maresciallo d'Italia (Finale Marina, od. Finale Ligure, 1862 - ivi 1945); partecipò alle campagne d'Africa degli ultimi decennî dell'Ottocento, fu quindi addetto militare a Tokyo e poté seguire la guerra russo-giapponese; prese parte poi alla campagna di Libia del 1911-1912.

  7. Caviglia, Enrico Maresciallo d’Italia (Finale Marina, od. Finale Ligure, 1862-ivi 1945). Partecipò alle campagne d’Africa di fine Ottocento e in seguito combatté nella campagna di Libia (1911-12). Deve la sua reputazione militare all’azione decisa e intelligente svolta nell’offensiva di Vittorio Veneto durante la Prima guerra mondiale.